Torta della nonna al pistacchio
- Dolcecriss
- 24 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Una delle torte più classiche, amata tantissimo , ma con una piccola variante!
La crema al pistacchio, golosissima renderà questa torta magica a ogni morso.

INGREDIENTI
PER LA BASE DI PASTAFROLLA
450 gr di farina per dolci o 00
140gr di zucchero
2 Uova
190gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
PER LA CREMA:
500 g di latte
90-100 g zucchero
5 tuorli (90 g)
25 g amido di mais (chiamato anche maizena)
25 g amido di riso
180 g crema spalmabile al pistacchio
un pizzico di sale
Il procedimento per realizzare la pasta frolla lo potete trovare belle RICETTE BASI
PER LA CREMA:
Dedicarsi alla preparazione della crema iniziando a mettere a bollire il latte in un pentolino, con all’interno un pizzico di sale.
In una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e sbattere con una frusta a mano per un minuto.
Aggiungere l’amido di mais e l’amido di riso ed amalgamare fino ad incorporarli nel composto.
Quando il latte avrà raggiunto il bollore versarlo nella ciotola assieme ai tuorli, allo zucchero e agli amidi precedentemente miscelati. Amalgamare il tutto fino a che il latte bollente non faccia sciogliere i vari ingredienti formando un composto liscio e omogeneo.
Riporre il composto ancora caldo in una nuova pentola pulita abbastanza capiente con fondo pesante e porre sul fornello a fiamma media.
Tenere costantemente mescolata la crema, portare a ebollizione per 1-2 minuti fino a che avrà raggiunto una consistenza densa e vellutata.
Togliere la pentola di crema dal fornello, aggiungere all’interno la crema spalmabile al pistacchio e mescolare con una frusta fino a rendere il tutto omogeneo.
Versare la crema in una pirofila, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare/intiepidire.
PER L’ASSEMBLAGGIO:
Dopo che la frolla avrà riposato il tempo necessario in frigo, lavorarla per pochi secondi tra le mani per farla tornare elastica e iniziare a stendere circa 350 g per la base, fino a raggiungere un disco dello spessore di circa 3-4 mm. Con la pasta appena stesa, foderare una tortiera per crostate (quindi con il bordo basso) con il diametro di 20-22 cm, precedentemente imburrata e infarinata. Unire alla restante pasta gli scarti di frolla che avanzeranno dalla base. Far si che il bordo sia alto circa 2,5-3 cm, quindi come circa l’altezza della tortiera. Bucare il fondo con una forchetta.

Prendere la crema al pistacchio precedentemente preparata e, anche se sarà ancora tiepida, versarla nella base di frolla e distribuirla in modo omogeneo.

Stendere la restante frolla fino ad ottenere un disco sempre dello spessore di 3-4 mm, poco più grande della tortiera.
Bagnare il bordo di frolla con dell’acqua, adagiare sopra il secondo strato di frolla e con le dita premere sui bordi per sigillare e togliere la pasta in eccesso. Spennellare la superficie di acqua e far aderire della granella di pistacchio. Cuocere in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.


Comments