CROSTATA CON LEMON CURD
- Dolcecriss
- 20 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min

INGREDIENTI PER LA FROLLA
280g farina
100g zucchero
80g olio
1 uovo e 1 tuorlo
1 pizzico di lievito
INGREDIENTI PER LA LEMON CURD
3 limoni biologici non trattati e lavati con cura
80 grammi di burro morbido
3 uova
100 gr di zucchero
Preparate la frolla con il solito metodo , un cucchiaio e una ciotola, versate olio zucchero e uova e amalgate. Piano piano versate la farina fino a formare una palla. Non è necessario farla riposare in frigo.
Stenderla con il mattarello tra due fogli di carta forno leggermente infarinati e trasferirla in uno stampo per crostate da almeno 24 cm di diametro, imburrato per bene. Sistemare i bordi togliendo la pasta in eccesso , bucherellare il fondo con una forchetta e ricoprire la torta con della carta da forno in cui avrete messo dei legumi o cereali secchi (va benissimo anche il riso), in modo che facciano da “peso”. Cuocere in forno statico per 20 minuti a 180 gradi, poi togliere i pesi e continuare la cottura per altri 8-10 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.

Nel frattempo preparare la crema.
Per chi ha bimby: togliere la scorza da un limone (avendo cura di non togliere la parte bianca che è amara), tritarla al massimo della velocità (turbo) per alcuni secondi insieme allo zucchero. Spremere i limoni e filtrare il succo con un colino (dovrà essercene circa 125 ml). Inserire nel boccale il succo, le uova ed il burro e cuocere il tutto per 15 minuti a 90° vel. 2. Poi togliere il misurino e cuocere ancora per 8 minuti a 90° vel. 2. Frullare a massima velocità.
Senza bimby: grattugiare la scorza di un limone e unirla allo zucchero, spremere i limoni e filtrare il succo con un colino (dovrà essercene circa 125 ml). In un pentolino a bagnomaria (a fiamma molto bassa) sciogliere il burro e, una volta sciolto, aggiungere lo zucchero e la scorza. In una terrina a parte sbattere le uova e aggiungerle delicatamente al composto, sempre mescolando. A questo punto aggiungere il succo dei limoni. Continuare la cottura facendo attenzione a non portare mai in ebollizione la crema, finchè non si sarà addensata per bene.
Quando si sarà raffreddata la base, potete versarci dentro la crema, aspettare un’oretta di riposo e poi metterla in frigorifero.
Bisou😘
Comments